DIDATTICA - ROCCIA DELL'ORSO - PALAU

Vai ai contenuti
Attività e Laboratori Didattici
(aggiornato A.S. 2024/25)

La Roccia dell’Orso, soprattutto per chi conosce il nord della nostra isola, è il simbolo stesso della Sardegna. Giunti nel comodo parcheggio, i circa 500 metri di cammino attrezzato, si percorrono in quindici minuti di passeggiata, lungo un panoramicissimo itinerario che si dipana sino alla vetta (122 metri slm), sotto la “pancia dell’Orso”. Attraverserete una inebriante macchia mediterranea, rigogliosa e interrotta da mozzafiato affacci sul mare policromo della Costa Smeralda. Le imponenti rocce granitiche, tafonate dalle forze della natura, ispirano la fantasia, che vi ritrova i più disparati esseri ed oggetti. Grazie ai puntuali cartelli esplicativi delle piante che incontrate lungo l’itinerario, potrete scoprire curiosità ed imparare a riconoscerle. Gli Informatori Turistico-Culturali, lungo il percorso ed in vetta, vi racconteranno di questi luoghi che nel II secolo d.C. il geografo greco Claudio Tolomeo lo battezzò (pare per primo) “Arcti Promontorium”, appunto “Promontorio dell’Orso”. Vi racconteranno della popolazione dei Lestrigoni, mangiatori di uomini che, secondo l’Odissea di Omero (X libro), qui incontrò Ulisse, sbarcatovi per approvvigionare le sue tre navi in una fonte detta ‘Artacia’ (ossia “dell’Orso”). Sin dall'inizio del cammino, guardando verso est, si domina l’omonima fortezza di Capo D’Orso, protagonista della narrazione nei libri di scuola sulle vicende belliche, tra cui la più celebre, quella triste che la associa all’affondamento del famoso incrociatore Trieste, con i suoi 77 marinai a bordo (1943).

Le vostre Classi verranno accolte da personale laureato, da anni specializzato nelle attività con le Scuole, per condurre gli Alunni in una Esperienza formativa indimenticabile. Le aree dedicate alla Didattica sono gestite secondo quanto disposto dal Piano di Emergenza ed Evacuazione e dal DVR, con personale appositamente formato per garantirvi la massima qualità anche in termini di sicurezza.

L’acquisto dei servizi didattici potrà sempre avvenire mediante il pagamento in loco da parte degli alunni, ma anche essere incluso nel pacchetto di viaggio sul MEPA. Siamo a disposizione di qualunque Fornitore verrà individuato, e possiamo eventualmente indicare i riferimenti di vari Tour Operator operanti sul MEPA e regolarmente attivi nel rendere fruibile la Roccia dell'Orso alle scuole.

A seguire trovate alcuni dei Laboratori disponibili al Monumento Naturale “Roccia dell’Orso”, per completare la fruibilità con la Visita Guidata, appositamente curvabile nella narrazione, per specializzarsi nella formazione extra curricolare degli Alunni, secondo e esigenze del Corpo Docente.

ALCUNE DELLE NOSTRE PROPOSTE:

SITI TURISTICO-CULTURALI  A GESTIONE DIRETTA

LUGORI S.C.AR.L.
Via San Giorgio 175
08037 Seui (SU)
www.lugori.com
MUSEPA | Musei Palau
ROCCIA DELL'ORSO
via Roccia dell'Orso, 8 Palau
info@museipalau.com
(+39) 3470913032
Torna ai contenuti